Mandala Mantra
Questi Mandala sono costituiti da una ciclicità Mantra, da intendersi come una base che simboleggia la realtà eterea e spirituale, e sostiene il simbolo interno, dal quale il Mandala prende il significato principale. Le scritte all’ interno del Mandala sono un Mantra in tibetano, ovvero una preghiera ripetuta, al fine di sorreggere e dar forza al simbolo al centro, che dà il significato principale al Mandala. La preghiera scritta è pronunciata: “Om mani padme hum” ed il significato che le viene attribuito è Amore universale e compassione, che rappresentano le basi del buddhismo. Questo mantra è probabilmente il più famoso e usato nel buddhismo tibetano, e produce un effetto benefico nella psiche e nella mente.
Simbolo al centro :
–Il Dorje o Dorje incrociato: è un simbolo di protezione dagli ostacoli. Dorje è una parola sanscrita che significa fulmine o anche diamante. Cioè potenza e indistruttibilità. Quindi in questo caso il Vajra o Dorje incrociato indica una protezione impenetrabile.
– Otto Simboli di Buon Auspicio del Buddismo Tibetano :
1 –Conchiglia: rappresentazione del sapere profondo e di conoscenza. Alimenta passioni e aspirazioni spirituali, risvegliando conoscenza, intelligenza ed i mezzi necessari per comprendere la sofferenza.
2 –Il Parasole: è simbolo di ricchezza, potere e dignità regale. Ha anche significato di protezione, dalla malattia, da ogni ostacolo e forza avversa, dall’ignoranza, dalla sofferenza di questa vita.
3 –I Pesci d’oro: rappresentano il superamento di tutti gli ostacoli e il raggiungimento della liberazione. Rappresentano quindi l’abilità e la capacità, innata o acquisita, di essere liberi e puri.
4 –Vaso della ricchezza: simboleggia l’idea di ottenimento e soddisfazione dei desideri materiali, la longevità e la prosperità. Esorta il godimento di tutti i vantaggi raggiungibili in questo mondo.
5 –Fiore di loto: il simbolo Indica e richiama purezza, bellezza, fertilità, trasformazione e capacità di auto guarigione. Non a caso nell’iconografia dei Buddha e dei Bodhisattva, vengono rappresentati seduti sopra un trono a forma di fiore di loto.
6 –Nodo Infinito: simbolo di protezione, e amicizia esorta la conoscenza e la chiarezza delle dinamiche di causa ed effetto dell’universo, rappresentate dalle linee geometriche che si intersecano. Significa realizzazione che tutti i fenomeni sono interdipendenti tra loro.
7 –Vessillo della vittoria: Rappresenta la gloria che deriva dal conseguimento della conoscenza sull’ignoranza e sulla paura; del superamento su tutti gli ostacoli e il conseguente raggiungimento della felicità.
8 –Ruota del Dharma: rappresenta e rafforza la disciplina morale che permette di avere una mente armoniosa e un pensiero stabile nel continuo cambiamento delle cose. Simbolo di padronanza e comprensione della vacuità di tutti i fenomeni.